Guida completa alla creazione dei workout su REVOO
Grazie al nostro software potrai creare differenti tipi di workout. Scopri come leggendo questa breve guida!
-
Quali tipologie di ripetizioni e pesi posso inserire in un piano di allenamento?
-
Quali tipi di workout posso creare?
-
Dove visualizzo i workout eseguiti dai clienti?
Quali tipologie di ripetizioni e pesi posso inserire in un piano di allenamento?
Trovi una guida completa su come creare e modificare esercizi consultando l’articolo dedicato.
Il piano di allenamento di REVOO presenta 4 campi principali: set, ripetizioni, peso e tempo di recupero.
Nel campo "Reps" è possibile inserire:
- Ripetizioni "standard" (es: 10 reps)
- Tempo di esecuzione
Puoi anche aggiungere "MAX" accanto a entrambe le reps, per indicare di eseguire il proprio massimale.
Nel campo "Kg" (o peso) è possibile inserire:
- Peso in KG
- RM
- RPE
Per questi 3 tipologie di peso puoi aggiungere:
- "MAX"
- Il peso in percentuale
Stiamo ripensando completamente il builder dei piani di allenamento con una nuova versione che implementerà nuove tipologie di ripetizioni (ad esempio le ripetizioni per lato) e nuove misurazioni di reps e intensità (come i Watt).
Resta in contatto con noi per tutte le novità ;)
Quali tipi di workout puoi creare su REVOO?
1. Workout con Esercizi Singoli
Step 1. Vai nella sezione "Modelli" e inizia la creazione di un nuovo piano cliccando su "Aggiungi piano".
Step 2. Una volta iniziata la creazione di un nuovo Piano di Allenamento e compilate le informazioni generali dovrai cliccare su "Crea nuovo piano" in basso a destra.
Step 3. Una volta creato il nuovo piano potrai iniziare a compilare la prima scheda con gli esercizi che vuoi inserire nell'allenamento.
Qui di default come combinazione viene inserita quella di "esercizio singolo", quindi ti basta che scegliere gli esercizi e salvare la scheda. Semplicissimo!
2. Workout con Circuiti
Nella sezione "Schede" ti apparirà la prima scheda da compilare, clicca su sotto "Combinazione" e seleziona "Circuito" o "Circuito a tempo" ed inserisci gli esercizi che desideri avere all'interno del tuo allenamento.
Così avrai il tuo Circuito o Circuito a tempo all'interno della tua scheda di allenamento.
3. Workout Piramidale
Segui tutti i passaggi su come creare un workout con esercizi singoli
Clicca sul tasto a destra della dicitura "Sets" come mostrato nell'immagine.
Sviluppa il piramidale aggiungendo quanti set preferisci.
Se vorrai eliminare un set potrai cliccare su di fianco alla dicitura "Sets", quando vorrai.
4. Workout Ladder con più esercizi
Segui gli step per creare un circuito
Dopo aver impostato la prima coppia di esercizi, prosegui creando gli esercizi in maniera alternata e inserendo di volta in volta un numero di ripetizioni più al
Ovviamente poi anche decidere di aumentare il tempo di recupero con l'aumentare delle ripetizioni.
5. Workout con Superset
Segui tutti i passi di come eseguire i circuiti fino al passo dove al posto di selezionare il circuito selezioni la dicitura "Superset".
Da qui puoi inserire tutti gli esercizi che fanno parte del Superset che vuoi creare! :)
6. Workout Tabata
Seguire tutti i passi di come creare un circuito.
Al posto di inserire il numero di ripetizioni clicca su sotto "Reps" e seleziona "Tempo" come mostrato nell'immagine.
Inserisci i secondi di attività sotto la dicitura "Reps" e i secondi di riposo sotto "Rest".
Inserisci il numero di sets e l'eventuale riposo al termine del circuito.
7. Workout AMRAP
Segui tutti i passi di come creare un circuito a tempo.
Inserisci la durata e gli esercizi da includere nel circuito come mostrato nell'immagine.
Inserisci il numero di ripetizioni da effettuare sotto la dicitura "Reps".
8. Workout EMOM
Segui tutti i passi di come eseguire i circuiti fino a quando, cliccando su sotto "Combinazione", al posto di selezionare il circuito selezioni la dicitura "EMOM".
Inserisci gli esercizi da includere nell'EMOM che vuoi creare come mostrato nell'immagine.
Dove vedo i workout eseguiti dai clienti?
Per visualizzare i workout completati da un cliente, entra nella sezione "Allenamenti" relativa al suo profilo
Scegli il piano di allenamento da analizzare e clicca sull'icona della freccia in basso. Si aprirà la tendina delle azioni (modifica, stampa, allega documento,...) e, se presenti, verranno visualizzati gli allenamenti eseguiti.
Ogni riga corrisponde a un allenamento completato e mostra, nella prima colonna, il nome della scheda svolta quel giorno insieme al numero di esecuzioni. I workout sono organizzati in base al mese in cui sono stati effettuati, per una consultazione chiara e immediata.
Clicca su una riga per visualizzare il dettaglio di quella specifica sessione.